Grazie a tutti i partecipanti e a Daniela Tediosi di Colori su carta per il Laboratorio di acquarelli che si è svolto nell’area del Riccio di #Legambiente nel Parco Grubrìa.
Grazie a tutti i partecipanti e a Daniela Tediosi di Colori su carta per il Laboratorio di acquarelli che si è svolto nell’area del Riccio di #Legambiente nel Parco Grubrìa.
𝗦𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗔𝗚𝗜𝗖𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗩𝗢 𝗔𝗟 𝗖𝗘𝗔 Grazie! Grazie! Grazie! A tutti coloro che hanno partecipato Ai giovani musicisti dell’Associazione VI.BE. Musica e Cultura Alle realtà che partecipano al progetto “Il Ponte” nel cui ambito si è svolta la serata: Associazione Amici della Residenze del Sole, Azimut cooperativa sociale
Emissioni in alto mare. La Nuova Ecologia di aprile dedica la sua storia di copertina a un comparto strategico, quello marittimo, con importanti implicazioni per gli scenari geopolitici e impatti tutt’altro che trascurabili sulla salute del Pianeta: sì, perché il traffico navale – messo a dura prova dalla pandemia, ma
Banking on Climate Chaos 2021: I finanziamenti complessivi delle 60 maggiori banche ai combustibili fossili a livello globale: 3.800 miliardi di dollari! Tanto pesa lo scollamento tra il consenso scientifico globale sui cambiamenti climatici, la preoccupazioni dei ragazzi rappresentati da Fridays for future e, all’opposto, le pratiche imperterrite delle maggiori
Legambiente da decenni contrasta il consumo di suolo e a Cinisello Balsamo nel 2014 ha impugnato legalmente il Piano di Governo del Territorio (PGT) per combattere la cementificazione eccessiva del territorio in una zona urbana già fortemente edificata. In seguito ci siamo opposti a tutti gli atti urbanistici caratterizzati da
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di
Il miele è un alimento prodotto dalle api (Apis mellifera). Viene prodotto a partire dal nettare o dalla melata. Il nettare è bottinato sui fiori di moltissime piante. Il nettare è escreto dalle ghiandole nettarifere presenti all’interno del fiore ma anche in posizione esterna (extra-floreale), ad esempio sul picciolo delle
Legambiente Cinisello Balsamo con il contributodi Fondazione Comunitaria Nord Milano ha dato il via il 15 giugno 2020 al campo estivo: IL QUADRIFOGLIO Settimane Verdi nella Natura. Un progetto basato sull’organizzazione dei centri estivi promossi da Legambiente negli anni scorsi e riproposto quest’anno con adeguamenti necessari nel periodo di Covid-19.
VANTAGGI PER IL SOCIO Sarai assicurato per tutte le iniziative di Legambiente Potrai usufruire delle convenzioni riservate ai soci Scegliendo la tessera Socio Sostenitore pianteremo un albero per te nel Parco del Vesuvio! Anche quest’anno con l’aggiunta di 1 euro alla quota tessera ci si può iscrivere al Movimento Difesa